VERONA SHAKESPEARE FRINGE FESTIVAL

Published 30.06.2023

Una settimana di spettacoli in lingua originale e in inglese. Comune, Centro di ricerca Skenè dell’Università di Verona e Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale rendono internazionale l’offerta culturale cittadina

Verona spalanca le porte del Camploy al teatro internazionale e si prepara ad accogliere compagnie da tutto il mondo nel nome del Bardo. Otto giorni di spettacoli in lingua originale (con sottotitoli) o in inglese provenienti da Regno Unito, Georgia, Macedonia, Svezia, Romania e quest’anno anche dagli Stati Uniti. Va in scena dal 24 al 31 agosto, sempre alle ore 21, la terza edizione del Verona Shakespeare Fringe Festival, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Verona e il Centro di Ricerca Skenè dell’Ateneo scaligero, che da quest’anno si arricchisce della presenza del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale come partner qualificato per sviluppare ulteriormente la portata internazionale del progetto anche sul piano produttivo.

24 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

OTHELLO


Di William Shakespeare

regia Levan Tsuladze

I costi della guerra non sono quantificabili. Othello, generale delle forze difensive veneziane, sa cosa significa combattere e la sua crudeltà prende origine proprio dall’esperienza vissuta sulla propria pelle come soldato in guerra.

Egli stesso si definisce: «un onorevole assassino». 

Questa versione della celebre opera shakespeariana diretta dal regista georgiano Levan Tsuladze si concentra dunque sui traumi della guerra. Traumi che imprigionano Othello, un uomo d’armi abile e intelligente, facendo emergere in lui incertezza e paure nascoste.  I traumi della guerra hanno minato irrimediabilmente quanto di meglio c’era in lui e hanno finito per distruggerlo, trasformandolo in uno spietato assassino.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.


25 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

SHAKESPEARE AND THE ALCHEMY OF GENDER


Shakespeare and the Alchemy of Gender (Shakespeare e l’alchimia del genere) è un monologo, scritto e interpretato da Lisa Wolpe. Attrice, regista, insegnante, scrittrice e studiosa di fama mondiale, Wolpe è nota per la sua sperimentazione sui temi gender nella drammaturgia shakespeariana. Lo spettacolo si basa sulle sue esperienze personali come attivista a tutela dell’inclusione, della diversità, dell’equità, dell’accessibilità e a favore della promozione dei diritti delle donne e dell'uguaglianza etnica. Lo spettacolo racconta storie legate alla sua famiglia - in particolare al padre, Hans Wolpe, combattente della Seconda Guerra Mondiale - che si intrecceranno con riflessioni su Shylock, Amleto, Riccardo III e altri personaggi shakespeariani.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.


26 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

RICHARD III


Il Riccardo III interpretato da Karo Balyan incarna l’ambizione più spietata. Ma non è gobbo e non zoppica. La sua deformità fisica si manifesta solo quando si guarda in uno specchio. Il riflesso diventa sempre più deforme in corrispondenza delle tappe della sua ascesa politica durante la quale Riccardo manipola, seduce, rapisce e uccide tutti quelli che osano ostacolarlo. Balyan traccia questa ascesa machiavellica con un impeccabile gusto estetico e grande attenzione al ritmo dell’azione. Nella sua performance, recitazione, scenografia, musica e movimenti si combinano in un’armonia perfetta.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.


27 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

FEAST


Tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento William Shakespeare scrisse 37 drammi in cui compaiono, in tutto, 1191 personaggi: 147 donne e 1044 uomini. Feast (Festa), scritto e diretto da Olivia Negrean, racconta una storia che mette al centro 6 di queste donne, provenienti da varie regioni del mondo e da periodi storici diversi. Shakespeare non poteva immaginare che, a secoli di distanza, i suoi personaggi femminili si sarebbero riuniti lasciando le pagine delle sue opere per trovarsi a cena insieme. Emilia porta il vino, Ofelia si occupa dell’insalata, Lady Macbeth pensa alla zuppa, Imogen si incarica del barbecue, mentre a Lady Anna e Isabella spetta la preparazione del dolce. Hanno tutte una storia da raccontare e si scambiano pareri sulle storie delle altre.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.

 


28 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

VENUS AND ADONIS


Shakespeare compose il poemetto Venus and Adonis (Venere e Adone) mentre i teatri di Londra erano chiusi a causa dell’epidemia di peste del 1593. Fu la sua prima opera a essere data alle stampe e divenne subito un best-seller. Christopher Hunter ne fa un monologo, ambientato nel mondo di oggi, indagandone i temi più cupi come mortalità, l’amore, la lussuria e il sesso. Venus and Adonis di Hunter è andato in scena circa 40 volte. Dalla sua prima messa in scena al Festival di Edimburgo del 2017, è stato rappresentato al Rose Theatre (Londra, Bankside), al The Willow Globe in Galles e al Garrick Club a Londra.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.

 


29 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

LADY MACBETH


LADY MACBETH
Coreografia: Risima Risimkin
Musiche: Toni Kitanovski
Costumes: Blagoj Micevski
Stage design: Matea Mijanovikj

Danzatori:

Lady Macbeth: Anastasija Danchevska
Macbeth: Dejan Bitrovski
Witch, Alter ego of Lady Macbeth: Boban Ruseski
Witch, Alter ego of Macbeth: Sara Cvetkovska
Witches corus: Viktorija Koceva, Stefanie Schaarschmidt, Klara Hristovska and Joana Blagadusha

Produzione: Skopje Dance Theatre

Lady Macbeth di Risima Risimkin affronta il profilo psicologico del personaggio protagonista. È una storia intima, immagini e schizzi sui dilemmi dell’esistenza.

La protagonista è Lady Macbeth, che svolge un ruolo fondamentale nell’ascesa al potere del marito. Attraverso un’analisi psicologica del suo personaggio, viene mostrata la lotta per il potere e il controllo, nonché la sua follia, dovuta all’incapacità di affrontare ciò che ha fatto.

Lo spettacolo è ispirato al Macbeth di Shakespeare ed è una produzione della compagnia Skopje Dance Theater, Interart Culture Center.

Lo spettacolo ospite a Verona è sostenuto dall’Università Goce Delchev, Macedonia del Nord, attraverso il progetto “UGD – Stepping into the world”.

Il lavoro della compagnia Skopje Dance Theatre è sostenuto dal Ministero della Cultura della Repubblica della Macedonia del Nord.


30 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

ABSOLUTE SHAKESPEARE


“Essere o non essere: questo è il problema”. William Shakespeare ha dato voce come nessun altro ai tormenti dell’umanità. Nel concerto Absolute Shakespeare di AbsoLutemusicDuo (Malin Sternbrink e Niklas Atterhall), dialoghi e monologhi tratti da alcuni dei drammi più amati di Shakespeare si intrecciano con iconiche hit del pop anni Ottanta aprendo prospettive inedite. Con il solo accompagnamento della musica sensuale del liuto, le canzoni trattano gli stessi temi resi famosi da Shakespeare: amore, gelosia e l’eterno, ossessionante dubbio di Amleto.

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.


31 AGOSTO 2023 - TEATRO CAMPLOY (VR)

THE DEATH OF THE KINGS


The Death of Kings (La Morte dei Re) è il nuovo allestimento di un adattamento di Irwin Appel ispirato a otto dei drammi storici di Shakespeare, da Riccardo II a Riccardo III. È uno spettacolo d’ensemble, che intreccia narrazione, lavoro corale, musica e suoni dal vivo, fisicità audace e straripante virtuosismo attoriale. È stato messo in scena in diverse versioni dai Naked Shakes a Santa Barbara (California), dalla Prague Shakespeare Company di Praga (Repubblica Ceca) e dalla Southwest Shakespeare Company, al prestigioso Taliesin West di Scottsdale (Arizona) e al Madison Center for the Performing Arts di Phoenix (Arizona).

Spettacolo in lingua originale con sottotitoli in inglese.



  • accademia filarmonica di verona
  • amici della musica di verona
  • Teatro Stabile Verona
  • carnet verona
  • TEATRO RISTORI - ANTEPRIMA 2021/2022

Choose

your event
 

Buy

your tickets
 

Enjoy

the show