Il carrello è vuoto
101st ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL
Pubblicato il 23.01.2024
AIDA
Dopo aver inaugurato il 100° Arena di Verona Opera Festival, l’Aida «di cristallo» (e dei record) è pronta a ipnotizzare gli spettatori per altre dieci, spettacolari serate.
AIDA 1913
Il 10 agosto 1913 la prima rappresentazione di Aida sanciva la nascita del Festival lirico. Dopo 111 anni esatti, quel celebre spettacolo continua a sorprendere l’Arena.
CARMEN
L’allestimento kolossal che ha riscritto le regole dello spettacolo areniano: la celebre Carmen di Franco Zeffirelli con costumi di Anna Anni e coreografia di El Camborio.
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Chi l’ha detto che con l’opera non ci si diverte? Lasciatevi trasportare dall’allegria del capolavoro rossiniano: scoprirete di non poter più fare a meno di Figaro & Co.
IX SINFONIA
In caso di annullamento della serata, "IX Sinfonia - Arena di Verona" verrà recuperato il giorno successivo (12 agosto 2024).
LA BOHEME
Dopo tredici anni di assenza dal palco areniano, l’amatissima Bohème di Giacomo Puccini si prepara a riconquistare il pubblico dell’anfiteatro in due serate evento.
PLACIDO DOMINGO
PLÁCIDO DOMINGO NOCHE ESPAÑOLA
Una serata dalle atmosfere spagnole insieme a numerose stelle dell’opera
TOSCA
Il genio di Puccini celebra la figura della Diva in un thriller lirico ad alta tensione, regalandoci due delle sue romanze più celebri: «Vissi d’arte» e «E lucevan le stelle».
TURANDOT
«Nessun dorma» perché Turandot ritorna in Arena nel fiabesco allestimento ideato dal regista e scenografo Franco Zeffirelli e impreziosito dai costumi del Premio Oscar Emi Wada. Dall’8 al 29 giugno, la magnificenza della Città Proibita si schiuderà davanti ai vostri occhi in occasione delle quattro recite dedicate all’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini: un’opera che, come le stelle, vi farà tremare «d’amore e di speranza