Il carrello è vuoto
STAGIONE TEATRALE - TEATRO PERONI
Pubblicato il 02.11.2023
ROMEO E GIULIETTA - L'amore fa schifo ma la morte di più
"L'AMORE FA SCHIFO MA LA MORTE DI PIÙ"
con BEPPE SALMETTI E SIMONE TANGOLO regia CECILIA LIGORIO Produzione Impermeabili
Uno spettacolo brillante: cantato, ballato, recitato. La storia, drammatica, di Romeo e Giulietta diventa argomento quotidiano in cui tutti si possono riconoscere.
Link al trailer: https://youtube.com/watch?v=V7imgSGV9Bk
SNOWFLAKE
"SNOWFLAKE"
di Mike Bartlett
con Marco Quaglia, Adalgisa Manfrida e Lucrezia Forni
regia Stefano Patti
Produzione 369 gradi
Una storia di conflitti intergenerazionali: di padri e figlie con la difficoltà di ascoltarsi in questo nuovo periodo storico. Un dolce amara storia di Natale dal gusto british.
IL PRIMO MIRACOLO DI GESU' BAMBINO
"Il primo miracolo di Gesù bambino"
da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame
con Matthias Martelli
regia Eugenio Allegri
Produttore esecutivo Melo Tondo
Capolavoro comico e grottesco: il Miracolo è uno dei brani più esilaranti di Mistero Buffo. I temi: emigrazione, lavoro e integrazione. In scena l’inimitabile maestria di uno degli attori più acclamati del teatro italiano.
124 SECONDI
124 secondi
drammaturgia e regia Angelo Facchetti
consulenza filosofica Silvia Mazzini
con Alessandro Mor e Alessandro Quattro
Produzione Teatro Telaio
Nel 1938 i boxer Schmeling, tedesco, e Louis, americano, si scontrano sul ring in un incontro che diventa emblema della lotta tra nazismo e democrazia. Due
uomini che, nel momento del bisogno, sapranno superare le barriere costruite attorno a loro.
ROSA
ROSA
di e con Teresa Bruno
consulenza drammaturgica Aurélia Dedieu
sguardo esterno Stefano Marzuoli e Nina LanzI
regia André Casaca
Produzione Teatro C’art
In scena una donna, clown, e una serie di oggetti che si modificano solo grazie all’immaginazione.
Inarrestabili gag comiche lasciano il pubblico senza fiato, pubblico che viene travolto dalle doti canore e la potenza dei passi del Flamenco dell’artista.
IMPRESA BELLISSIMA E PERICOLOSA
Impresa bellissima e pericolosa
di e con Fabrizio Paladin
maschere di Antonio Fava, Fabrizio Paladin e Carlo Setti
Produzione Teatro Studio Maschera
Maschere; comici e musici; innamorati e vecchi tignosi; lazzi, fame ed equivoci: è la Commedia dell’Arte. Il Maestro Fabrizio Paladin in una grande prova attoriale per una storia viva, classica e sempre nuova.
EQUITALIA
EQUITALIA
scritto da Massimiliano Aceti
Compagnia Sunny Side
Produzione Nutrimenti Terrestri