ROMEO E GIULIETTA 1.1 la sfocatura dei corpi

ROMEO E GIULIETTA 1.1 la sfocatura dei corpi

 Compagnia Zappalà Danza ROMEO E GIULIETTA 1.1 la sfocatura dei corpi

> coreografia e regia, luci e costumi Roberto Zappalà

> musica John Cage, Sergei Prokofiev, Pink Floyd

> interpreti Maud de la Purification, Antoine Roux-Briffaud

> testi a cura di Nello Calabrò

Il coroegrafo Roberto Zappalà offre una rilettura danzata del mito di Romeo e Giulietta che non vuole parlare d’amore ma essere un atto d’amore verso la vita. A tracciare e sintetizzare la celebre vicenda scespiriana bastano solo i due amanti e i loro corpi vibranti, morbidi e tesi, ansimanti e impetuosi nel loro avvinghiarsi, distanziarsi e ricongiungersi. La narrazione è nei loro stessi corpi, dentro i moti del sentimento che evocano, nel cercarsi e non trovarsi, nello scoprirsi e riconoscersi in quella messa a fuoco anzitutto dell'anima, prima che fisica, che dà luce alla loro consistenza di amanti, colti nel crescere irrequieto dello stare al mondo.

 

Luogo Data
TEATRO CAMPLOY mer 05/04/2023 - 20:45 ACQUISTA
  • accademia filarmonica di verona
  • amici della musica di verona
  • Teatro Stabile Verona
  • carnet verona
  • TEATRO RISTORI - ANTEPRIMA 2021/2022

Scegli

Il tuo evento
 

Acquista

I tuoi biglietti
 

Goditi

Lo spettacolo