Il carrello è vuoto

TRE UOMINI E UNA CULLA
In questa versione teatrale dell’omonimo film di Coline Serreau del 1985 a indossare i panni dei tre inveterati scapoli parigini sono Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta che firma la regia. L’adattamento teatrale del film, che fu un grande successo con protagonisti Roland Giraud, Michel Boujenah e André Dussollier, è della stessa Serreau. “Film di una donna sugli uomini rivolto specialmente alle donne” lo definì il Morandini sottolineando (da allora sono passati quasi quarant’anni) quanto fosse divertente vedere tre uomini alle prese con pannolini e biberon. Due anni dopo, nel 1987, uscì il rifacimento americano Tre scapoli e un bebè con Tom Selleck: anch’esso un grande successo. Al punto che ci fu un seguito nel 1990: Tre scapoli e una bimba, sempre con Tom Selleck. La commedia approda per la prima volta sui palcoscenici italiani. La vicenda ricalca fedelmente quella del film originale che vede la piccola Marie piombare improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti. Ovviamente ne conquisterà l’affetto e ne rivoluzionerà la vita.